
Aprile 2015 – Londra é sempre piú un grande cantiere. La Crossrail taglierá la cittá da est ad ovest, il sindaco ha giá rivelato piani di sviluppo residenziale giunonici lungo il Tamigi ed il Sud ovest di Londra vede innumerevoli cantieri per new homes.
Comprare una casa a Londra, quindi, impone una scelta fondamentale: orientarsi verso una piú tradizionale abitazione Vittoriana oppure optare per una piú moderna costruzione? Ogni scelta, naturalmente, ha i suoi pro e contro, ma al fine di giungere ad una scelta consapevole, vale la pena analizzare due schemi di acquisto dedicati alle case ancora in via di costruzione che possono rivelarsi interessanti: il sale and lease back immobiliare e le facilitazioni all’acquisto delle case su progetto.
Il sale and lease back, molte volte riferito agli appartamenti/case show-room, prevede che l’acquirente divenga proprietario dell’immobile, salvo concedere l’utilizzo alla societá costruttrice che, a sua volta, si impegnerá a locarlo e corrispondere una rendita al proprietario del 6% circa. Tra i vantaggi: una rendita costante, il prezzo di acquisto generalmente inferiore rispetto ad una casa di pari finiture e livello, un’abitazione nuova e che, quindi, ha minori costi di manutenzione rispetto ad una di piú risalente costruzione.
Le facilitazioni all’acquisto previste da molti costruttori per le case di prossima costruzione, invece, rappresentano il secondo degli interessanti schemi di compravendita delle new homes a Londra.
Comprare una casa nuova a Londra nella maggior parte dei casi prevede uno sconto di circa il 5% se l’offerta viene presenta con molto anticipo rispetto alla realizzazione del progetto. Inoltre, in genere, le societá costruttrici richiedono un deposito del 10% – 30% sul prezzo totale al momento dell’exchange of contracts.
Naturalmente ogni scelta deve essere attentamente valutata nei suoi pro e contro, ma sicuramente i due schemi all’acquisto paiono interessanti.